TG2 a TUTTOFOOD: Mercato Agroalimentare Milano
Il TG2 a TuttoFood dedica uno spazio anche al Mercato Agroalimentare di Milano.
Il TG2 a TuttoFood dedica uno spazio anche al Mercato Agroalimentare di Milano.
Con quasi 8mila chilometri di coste, va da sé che l’Italia vanti una lunga e solida tradizione di cucina di mare. Una ristorazione che, com’è altrettanto ovvio, trova spesso eccellenti espressioni anche lontano dai litorali. È il caso di Milano dove, oltre al mercato ittico più importante d’Italia, si sono affermati progetti imprenditoriali di grande …
I ristoranti sul mare diventano traino per la crescita del territorio Leggi altro »
Milano si candida a diventare sempre di più l’hub italiano del settore agroalimentare. Prima la Fiera di Milano lancia Tuttofood, che ieri ha tagliato i nastri della sua settima edizione e che vuole fare concorrenza a Cibus di Fiere di Parma. Poi la stessa Tuttofood quest’anno si ingrandisce, e aggiunge la sezione Tuttowine per fare …
Ortomercato e fiere, Milano nuovo hub dell’agroalimentare Leggi altro »
Il suo nome scientifico è Pagellus erythrinus, conosciuto anche come fragolino per il colore rosso sul dorso e rosato sui fianchi, ha una sagoma ad ellissi e può raggiungere una lunghezza massima di circa mezzo metro. Ci sono anche il pagello bastardo di colore argento rosa e l’occhialone, il meno pregiato, con grandi occhi e …
La storia della grande cucina di pesce in Lombardia è relativamente recente. Numerosi i racconti e le tradizioni sulle antiche vie del Sale, che dal Ponente ligure fino alla Toscana attraversavano l’Appennino. Le acciughe sotto sale erano costosissime per il loro valore nutritivo e per il sale, soggetto a dazi e gabelle. Ormai il pesce fresco arriva …
Navigare nel mare lombardo tra scampi, cozze e gamberi Leggi altro »
Pubblichiamo il Notiziario di Assoittica Italia (marzo 2019). Il Notiziario intende aggiornare, informare e partecipare agli attori della Filiera dei Prodotti Ittici, dalla produzione primaria al consumatore finale, dagli Enti di Ricerca agli Organi di Controllo, dalle Istituzioni nazionali a quelle estere, quanto d’interesse in materia di aggiornamento normativo ed innovazione tecnologica, di ricerca scientifica …
Finisce al mercato del pesce di Milano, la piazza in assoluto più importante in Italia, almeno il 10 per cento del pescato in arrivo da Imperia. La vendita del meglio di pesce spada, acciughe, naselli, gamberi e triglie pescata dalle motobarche imperiesi va in scena nell’enorme palcoscenico ittico di via Cesare Lombroso. Qui, dalle 4 …
Il pesce migliore di Imperia sulle tavole dei Milanesi Leggi altro »
Si è tenuto a Milano, in data 27 marzo 2019 presso il Mercato Ittico di Via Lombroso, 95, il primo incontro informativo organizzato da Assoittica Italia – Associazione nazionale delle aziende ittiche – rivolto agli attori della filiera ittica nazionale. Quale contesto migliore per un primo incontro se non il Mercato Ittico di Milano, il più importante mercato di distribuzione di …
Il MIM ospita il primo incontro informativo di Assoittica Italia Leggi altro »
Dove non arriva il mare, arrivano i pesci. E sono tra i più freschi quelli che ogni giorno arrivano al mercato ittico all’ingrosso milanese, dal 2019 con il nuovo marchio di qualità MIM, Mercato Ittico Milano.
Quando la sbarra si riabbassa lenta e silenzio sa alle nostre spalle, il signore infreddolito l m all’interno del gabbiotto solleva il braccio in segno di saluto e noi proseguiamo lentamente per un breve tratto al buio, in automobile. Ci lasciamo dietro la Milano che conosciamo — quella delle vie affollate, dei negozi alla moda, …